- brodo di vitello
- 4 cucchiai di soffritto all'italiana
- 160 gr. di riso Carnaroli
- 60 gr. di teste di funghi Porcini
- 20/30 gr. di burro
- olio EVO
- sale
Se fatto bene è stupendo.
Il Risotto ai Funghi Porcini, se fatto come si deve, è uno dei piatti più buoni della cucina italiana.
Molti però commettono l’errore di usare la stessa casseruola per il soffritto e per la tostatura. Sono 2 procedimenti che devono essere separati perché il primo ha bisogno di fuoco dolcissimo, mentre il secondo di fuoco vivo.
Segui questi semplici passi alla lettera e verrà strepitoso.
Guarda il video
Clicca qui sotto per vedere il video.
Procedimento
- Prepara un buon brodo di vitello. A breve pubblicheremo la ricetta del brodo perfetto
- Tosta il riso, ovvero metti in una casseruola poco olio e tosta a fuoco vivo per 2 minuti il riso.
- Abbassa il fuoco a livello medio basso e aggiungi un primo mestolo di brodo.
- Aggiungi 4 cucchiai di soffritto all’italiana.
- Aggiungere il brodo solo quando quello precedente è stato assorbito dal riso.
- Porta a cottura continuando a mescolare dolcemente con un cucchiaio di legno.
- 1 minuto prima della fine della cottura, regola di sale e unisci le teste di funghi porcini tagliate sottilissime.
- Dopo 1 minuto spegni il fuoco, aggiungi 20/30 gr. di burro, copri con il coperchio e lascia mantecare per 3 minuti.
- Spolvera con grana padano e porta in tavola.
Consiglio
Parliamo di vino. A questo risotto puoi abbinare un vino rosso fermo e leggero. Ti consiglio un Sangiovese di Romagna Novello Doc.
Scarica la Ricetta in Pdf
Se ti interessa puoi scaricare la versione Pdf della ricetta. Potrai riguardarla senza essere connessa, stamparla o visualizzarla sul tablet o telefono.
Clicca qui per scaricare la Ricetta in PDF